Pubblicati da giocapria

Lettera al Presidente di Sez. Dott.ssa Dani.

Carissimi amici,A seguito della nostra assemblea abbiamo inviato alla Dott. Dani una comunicazione contenente ciò che è emerso dal nostro confronto chiedendo di intervenire su alcuni punti.vi inviamo, quindi il testo della comunicazione inviata il 23 settembre u.s. alla quale attendiamo risposta. Come da accordi pregressi comunichiamo che stiamo predisponendo il calendario delle turnazioni per […]

Linee guida Procura di Pisa sulle intercettazioni.

Buonasera colleghi, troverete nella sezione DOCUMENTI >DOCUMENTI le linee guida elaborate dalla Procura di Pisa relative all’applicazione delle nuove disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni. Un caro saluto e a presto per il direttivo, il segretario Serena Caputo

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PER LUNEDI’ 21.09 ore 15

Amici,preso atto della situazione attuale  e raccolto l’invito di alcuni di voi, riteniamo urgente e necessario un confronto tra gli iscritti anche per aggiornarvi dell’attività del direttivo di queste prime settimane di settembre.Approfittando del fatto che lunedì abbiamo già calendarizzato un evento formativo nello spazio aperto delle officine Garibaldi convochiamo l’assemblea degli iscritti per la […]

Eventi formativi del 17.09.2020 e 21.09.2020.

Cari amici, vi invitiamo a partecipare agli importanti eventi di cui alle locandine allegate che si svolgeranno nello spazio aperto delle Officine Garibaldi, spazio idoneo a garantire il distanziamento e la sicurezza di tutti i partecipanti. Il primo evento, vede come protagonisti il collega Lorenzo Zilletti, responsabile del centro Marongiu UCPI, unitamente al nostro past […]

Manifestazione UCPI 11 settembre Roma per ricordare Ebru Timtik e chiedere la liberazione di tutti coloro (avvocati, magistrati, giornalisti, accademici, docenti) che sono ingiustamente detenuti nelle carceri turche).

Pubblichiamo il comunicato di adesione di UCPI – Osservatorio Avvocati Minacciati in vista della manifestazione del prossimo venerdì 11 settembre, a Roma, in Piazza Montecitorio, dalle ore 14.30. Ebru Timtik è morta in difesa della giustizia, del diritto alla difesa e della dignità della professione forense, dopo 238 giorni di sciopero della fame mentre era detenuta.  […]

I penalisti italiani contro la irresponsabile paralisi della giustizia

La lettera del Presidente Gian Domenico Caiazza a tutti i Presidenti delle Camere penali territoriali italiane, per il rilancio delle iniziative dell’Unione per la piena ripresa delle attività giudiziarie, con la richiesta di monitoraggio in ogni singolo ufficio giudiziario dell’attività, e delle relative modalità, delle cancellerie e delle segreterie, e della celebrazione o meno delle […]

Lo svilimento del giudizio di appello. L’Unione con le Camere Penali del Veneto.

La Giunta  al fianco delle Camere Penali del Veneto per la richiesta al Ministro della Giustizia della ispezione presso la Corte di Appello di Venezia. L’iniziativa dell’Unione per le riforme ordinamentali e per l’effettività del secondo grado di giudizio. L’invito alla Magistratura associata ad assumere posizione contro le prassi distorsive nel giudizio di appello. Alla […]

LEZIONE DEL 24.7.2020: “Le misure pre-cautelari, l’udienza di convalida e il giudizio per direttissima”.

Vi segnaliamo l’ultimo evento formativo della nostra Scuola prima della pausa che prevede come argomento di trattazione  “le misure pre-cautelari, l’udienza di convalida e il giudizio per direttissima” con la ns collega Valentina Ventura e il VPO del Tribunale di Pisa, dott. Costabile. Potrete come sempre prenotarvi sulla email della scuola NB:”scuolacamerapenalepisa@gmail.com“, riceverete IL GIORNO 24, non […]

Evento del 10.07.2020: “notitia criminis”.

Cari amici, Invitiamo tutti alla prossima lezione della scuola “da remoto” che si terrà venerdì 10 luglio sulla fase procedimentale dalla notitia criminis sino all’archiviazione. Avremo come relatori il nostro presidente Laura Antonelli e il sot. proc. di Livorno Dott-. Massimo Mannucci. La lezione darà diritto a n. 3 crediti rilasciati dal COA. Per partecipare […]

Riforma dell’ordinamento giudiziario e della magistratura: le proposte dell’Unione

Pubblichiamo le proposte presentate del’U.C.P.I.. In allegato anche un breve documento di sintesi e un riepilogo di alcuni dati significativi relativi alle promozioni dei magistrati.  I recenti scandali – innescati dalle indagini condotte dalla procura di Perugia – hanno messo in luce il peso abnorme che nel funzionamento del CSM hanno le correnti organizzate, peso […]